Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Recensione di “Il codice dell’illusionista” di Camilla Läckberg e Henrik Fexeus

☕️☕️☕️ RECENSIONE ☕️☕️☕️

Buongiorno cari amici lettori, per la tappa di gennaio del GᖇᑌᑭᑭO ᗪI ᒪETTᑌᖇᗩ #gdlthrillercaffe organizzato da me abbiamo letto:

Il codice dell’illusionista di Camilla Läckberg e Henrik Fexeus

Editore: Marsilio

Data di pubblicazione: 4 novembre 2021

Copertina flessibile: 720 pagine

Se volete partecipare scrivetemi!!!

Buongiorno cari amici lettori, ebbene sì, il mio primo approccio con la Läckberg è stato a dormire poco esplosivo 🧨

Ho amato così tanto lo stile di questa scrittrice che ho deciso di ripercorrere tutta la sua bibliografia a ritroso e partendo dal primo suo romanzo li andrò a leggere tutti! Ho creato un gruppo Telegram proprio per la lettura di tutti i suoi scritti… chi vuole partecipare mi contatti!!! Ma questo è un altro discorso 😅😅😅

Ora veniamo a questo thrill magistrale scritto a quattro mani insieme a un famosissimo mentalista…

In questo primo, esplosivo episodio di una serie che è già un fenomeno internazionale, la straordinaria abilità di Camilla Läckberg di scavare negli abissi dell’animo umano incontra le competenze psicologiche di uno dei più apprezzati mentalisti del mondo per dare vita a un’originalissima coppia di investigatori: Mina Dabiri e Vincent Walder, la poliziotta misofoba e il mentalista esperto di misteri numerici, in lotta contro un serial killer spietato, e contro i propri demoni.

I personaggi sono pieni di fobie e completamente fuori di testa, ma è impossibile non amarli.

Una scrittura a quattro mani completamente fluida e pazzescamente coinvolgente, è impossibile smettere la lettura.

“Mina guardò l’uomo seduto di fronte a lei al lato opposto del tavolino scuro. Vincent Walder. Si rese conto, sorpresa, di trovarlo attraente. Era raro che le capitasse. E in realtà la definizione che le si era presentata alla mente era “di classe”. Aveva un che di severo, un tocco di eleganza all’antica, anche in jeans e maglietta.”

La storia intreccia fatti avvenuti nel 1982… che solo verso la fine del romanzo riusciremo a ricollocare nel presente.

“Io e te siamo unici, Mina, e ne paghiamo il prezzo. Ma ricordati una cosa: gli altri hanno su di te il potere che tu dai loro, e non di più. Lascia che guardino, se vogliono. Perché non farli pagare per il piacere di guardare, se ne hanno voglia? E lascia che parlino. Tu non c’entri.”

Un thriller psicologico pazzesco che consiglio caldamente!!! Io l’ho amato e spero tanto in un seguito per incontrare nuovamente Vincent e Mina.

5/5 ☕️☕️☕️☕️☕️

CAMILLA LÄCKBERG è tra gli scrittori più letti al mondo, con ventinove milioni di copie vendute in sessanta paesi. Marsilio ha pubblicato in Italia i dieci libri della serie di Fjällbacka – che hanno ispirato la serie tv Omicidi tra i fiordi -, la raccolta di racconti Tempesta di neve e profumo di mandorle e i due romanzi della Storia di Faye, La gabbia dorata e Ali d’argento.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: