
✔️ Buongiorno Susanna e benvenuta 🤗, innanzitutto parlaci un po’ di te, qual è il tuo lavoro? I tuoi hobby e interessi?
Ciao! Io lavoro al Consiglio Nazionale delle Ricerche dove mi occupo di project management. Ho una figlia preadolescente e un gatto nero cicciotto. Sono una persona semplice e non mi vergogno di dire che sono una secchiona, ho una passione per l’apprendimento e per la lettura di gialli e di saggi incentrati sul miglioramento personale e sulla conoscenza di sé. Amo viaggiare ogni volta che posso e fare lunghe camminate durante le quali ogni dubbio si chiarisce e il mio cuore ritrova sempre la sua naturale felicità. Mi piace stare da sola e godermi un bel film giallo o un thriller intricato ma amo anche stare con i miei amici, pochi ma, scelti dal cuore… adoro osservare e ascoltare le persone e cerco sempre di trasmettere un po’ di serenità a chi passa un momento no. Credo nelle inspiegabili connessioni tra le persone e che nulla accada per caso, nemmeno per errore. Non posso tralasciare la mia passione per Harry Potter. Ho infatti una mia stanza ad Hogwarts, nella Torre di Corvonero (magari)😘
✔️ Quando hai iniziato a scrivere e cosa vuoi trasmettere ai tuoi lettori?
Sono sempre stata una lettrice famelica. Ho imparato a leggere con Agatha Christie, poi Wilbur Smith e poi sono passata alle biografie dei grandi e a libri di filosofia e strategia. Non smetto mai di leggere… mai..Iniziare a scrivere è stato naturale per me. Mi sono fatta le ossa con libri specialistici per il mio lavoro (ad uso interno della mia organizzazione) ma volevo trasmettere significato, connessione, forza, umanità e per questo ho iniziato con una pagina Facebook in cui pubblico miei aforismi (cambiamente felicemente ) e poi è arrivato il momento di 8 poteri di una madre straordinariamente normale..
✔️ Parliamo del tuo libro “8 poteri di una madre straordinariamente normale”. Di cosa parla? Com’è nata l’idea?
8 poteri è nato durante la separazione, non riuscivo a respirare da quanto stavo male. Ma essere madre non ti consente di scivolare nel baratro dell’auto commiserazione, mi sono ricordata di tutto ciò che avevo studiato negli anni e mi sono detta: ”Ok, è il momento di dare un senso a tutto ciò che ho imparato, è il momento di dare vita al progetto: me stessa” e di creare un nuovo percorso fatto di opportunità, di forza e di positività anche a beneficio di mia figlia la cui serenità dipende da me. Proprio in quei giorni mi rendevo conto come se avessi i sensi acuiti, di come molte donne e madri attorno a me fossero nervose, scontente, esasperate e ho voluto fare qualcosa anche per loro. Sento fortissima questa connessione con le donne, mie sorelle. Scrivevo pensando di avere un dialogo con ogni mia lettrice, cercando gli esempi e le parole migliori per dirle “sono con te, sei unica, andrà tutto bene, non sei sola”. In effetti sono nate splendide amicizie con alcune mie lettrici e amo questa connessione tra noi.
✔️ A che genere di pubblico è indirizzato?
Questo è un libro per donne e per madri. Il mio sogno è che ogni donna vada a dormire serena, sapendo di aver fatto il meglio per sé e per i propri figli. Se io ho potuto accedere alla parte migliore di me nel periodo più brutto della Mia vita come sarebbe se ogni donna sapesse dare vita alla versione migliore di sé ogni giorno? Se potesse spogliarsi delle aspettative degli altri e vivere secondo la propria saggezza e secondo la propria indole? E che effetto avrebbe, questo, sui suoi figli? Sulle nuove generazioni ? Che meraviglioso esempio di libertà e autodeterminazione sarebbe? Se una donna è felice l’universo intero diventa un posto migliore..
✔️ Come hai realizzato la copertina e a chi ti sei affidata per la revisione dei tuoi libri?!
La copertina del libro è estratta da una foto che feci ai guanti di karate di Mia figlia, prima di una gara, li misi in modo da formare un cuore, volevo farle capire quanto le volessi bene… ma anche dirle che è giusto combattere per tirare fuori la parte più vera di sé, quella che ognuno di noi deve realizzare, fregandomene delle opinioni e delle aspettative altrui. La copertina è stata poi sviluppata con estrema pazienza, da Davide di Youcanprint. Di Youcanprint sono anche la correzione delle bozze, l’impaginazione e l’editing (società di servizi agli autori in self con la quale distribuisco il libro in tutti gli store online e nelle librerie).
✔️ Quanto è importante la promozione di un romanzo secondo te? Tu che strade hai percorso per pubblicizzarli?
Io sono solo agli inizi… ho creato una pagina autore su Instagram susanna_e_gli_8_poteri e Facebook SusannaTosi per cercare di creare un brand ma so che sarà una cosa lenta che mi richiederà pazienza. Vorrei iniziare con un paio di presentazioni nel 2023. Ho preso dei contatti con delle associazioni, non avere una casa editrice alle spalle rende tutto più complicato..
✔️ Stai già pensando o hai in cantiere un’altra pubblicazione?!
Altri due libri sono già scritti a penna sui miei quaderni: Uno per donne e uno per ragazzi. Sempre saggi motivazionali, ma leggeri leggeri… penso che ci sia davvero bisogno di sentire una connessione con la parte più profonda di sé e mi piace prendere per mano e accompagnare in questo viaggio chi altrimenti rischia di omologarsi a tutti gli altri per non sentirsi solo….
✔️ Infine dicci... perché dovremmo leggere il tuo romanzo?
Perché leggermi? Perché noi donne dobbiamo comprendere quanto siamo importanti e dobbiamo coltivare la nostra unicità e soprattutto crescere insieme ai nostri figli. Dobbiamo, non c’è alternativa. Ed è più facile di quanto si pensi. Se ti siedi sul divano insieme a me te lo spiego, è come un gioco… ti assicuro che ti divertirai.