
☕️☕️☕️ #segnalazionelibro ☕️☕️☕️
La casa di Giulietta di Maria D’Ariis
Data di pubblicazione: 15 ottobre 2022
Copertina flessibile: 225 pagine
Tutte abbiamo un sogno.
Tutte abbiamo dato un volto a questo sogno.
Per Giulia Rizzi, quarantaseienne #professoressa delle medie, questo volto è quello di Giacomo Zanin, il suo ex compagno di classe, che ha segretamente amato “a distanza” per tutta la sua adolescenza.
Oggi, quasi a riscatto di un #amore non corrisposto, dall’alto della propria cattedra lo ritrova dopo trent’anni nelle vesti di #padre di un’alunna della sua classe. In un approccio un po’ #effervescente tra #battibecchi e incomprensioni, i due si ritroveranno intercalati in un’amicizia profonda e che potrebbe sottendere a qualcosa di più. Giacomo, #avvocato di giorno e #viveur nelle notti udinesi, porta con sé un’introspezione che lo rivela un valido pilastro nei conflitti interiori di Giulia. Mentre lei, che ha salutato per sempre quel mondo trasferendosi in un piccolo #paese di duecento abitanti, ritrova in lui una ragione per mettersi in discussione.
Una storia che gioca sulla #contrapposizione di mondi diametralmente opposti, città e campagna, e due #mentalità differenti, Giulia giudicante, puntigliosa, testarda, Giacomo superficiale, prevenuto verso il mondo femminile, e rancoroso verso un’istituzione scolastica a cui rimprovera la propria mancanza di autostima.
Una #commedia #romantica in cui il tratto caratteriale dei due protagonisti è evidenziato da battute, riferimenti e doppi sensi che fanno sorridere e riflettere allo stesso tempo.
Un racconto di #vita moderna che risveglia negli “anta” dei nostri giorni i ricordi della loro gioventù, di domeniche pomeriggio in discoteca, baci occasionali e vecchie canzoni.
La cronaca di un legame che si rafforza sotto le suggestive #location #friulane della collana “Piccola città”. Tra cui spicca la magica cornice di Villa Ottelio ad Ariis. La sconosciuta e ignota “vera” casa di Giulietta.
L’autrice
Maria D'Ariis vive in provincia di Udine da parecchi anni, ma è originaria di Trieste. Ama scrivere della propria regione dove ha scelto di ambientare le storie della collana Storie di piccola città di cul fa parte il romanzo La scia del vento. Classe 1974, è laureata in Scienze Naturali, lavora in un'azienda di servizi e la scrittura per lei è una passione che solo da poco ha scelto di condividere col pubblico. La casa di Giulietta è una commedia romantica, a stampo introspettivo che lascia spazio a location poco conosciute ma non per questo meno suggestive del Friuli Venezia Giulia, molto care all'autrice, tra cui spicca la Villa Ottelio Savorgnan del piccolo centro di Ariis, che si racconta sia stata la casa della vera Giulietta della nota tragedia shakespeariana.
In COLLABORAZIONE con autrice ✍️ che ringrazio per la copia cartacea.