Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Kaeru di Matteo Lorenzi

☕️☕️☕️ RECENSIONE ☕️☕️☕️

Kaeru di Matteo Lorenzi

Editore: Publistampa

Data di pubblicazione: 30 luglio 2021

Copertina flessibile: 252 pagine

Buongiorno cari amici lettori, vi dico solo che vi sto per raccontare un libro straordinario.

Letto a dicembre dell’anno scorso si annovera, per certo, tra i dieci libri più belli 😍 letti nel 2022.

Che dire di KAERU??? Per me è stato amore a prima vista, anzi al primo tocco, e vi spiego subito il perché. Sembra banale ma non lo è per niente, io tutti i giorni ho per le mani almeno una dozzina di nuovi e vecchi libri, Kaeru è diverso. A parte copertina bellissima, è stampato su una carta molto particolare, né completamente patinata, né la classica carta dei libri insomma. Credetemi, mai che mai mi è capitato che un autore emergente, usasse questo tipo di riservatezza e cura al proprio libro. Insomma su, per farla breve 😅… è una lettura doppiamente piacevole sentire sotto i polpastrelli questa morbida carta. Mi sono dilungata abbastanza nel descrivere solo l’esterno del libro.. ma era doveroso.

Veniamo quindi subito alla trama:

Nella primavera del 2015 un evento di incredibile portata sta per cambiare totalmente le abitudini della famosa cittadina di Corintola Terme. Un esperimento sociale estremo e senza precedenti si abbatterà con imprevedibili conseguenze sulla vita di un suo abitante, scelto tra milioni di potenziali “protagonisti” ignari in tutto il mondo, travolgendo come un fiume in piena soprattutto il destino di alcuni personaggi: Marcello, Denny e Ōshima. Tre figure agli antipodi tra loro. Uomini totalmente immersi nelle proprie diversissime vite che tuttavia scopriranno sulla loro pelle di avere in comune moltissime cose, e non certo per pura casualità. L’intreccio imprevedibile degli eventi li porterà alla resa dei conti, con la consapevolezza che alla fine, per quanto possiamo credere di essere liberi, c’è sempre qualcuno o qualcosa più grande di noi, artefice dei nostri destini.

Io mi fermo alla sinossi perché volutamente non voglio svelare nulla di più, lo dovrete gustare voi stessi pagina per pagina.

Un romanzo imperdibile e meraviglioso, un intreccio pazzesco da far invidia a Carrisi (ma qui, amici lettori, nel finale tutte le tessere del puzzle andranno al loro posto!)

Sicuramente lo definirei geniale, imprevedibile, strutturato alla perfezione. Un meccanismo narrativo perfetto! Oltre a essere un libro ricco di spunti riflessivi e di contenuti importanti.

Chi mi segue in questi anni sa che sono una lettrice abbastanza difficile tra virgolette quando si parla di narrativa distopica o surrealista, ma veramente con il cuore vi dico che questo romanzo ha saputo realmente stupirmi fino all’ultima riga!!! Pazzesco veramente.

Non posso che mettere un giudizio a pieni voti, consigliarlo a occhi chiusi e… “Casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buona sera e buona notte!”

5/5 ☕️☕️☕️☕️☕️

Recensione in collaborazione con autore ✍️ che ringrazio per l’invio della copia cartacea.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: