Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Bunker. Storia di amore e crimine di Marco Caneva

☕️☕️☕️ RECENSIONE ☕️☕️☕️

Bunker. Storia di amore e crimine di Marco Caneva

Editore: Caosfera

Data di pubblicazione: 18 novembre 2021

Copertina flessibile: 478 pagine

“Dedicato a tutte le persone che si battono per un mondo migliore e scelgono ogni giorno di fare la cosa giusta.”

Buongiorno cari amici lettori, oggi vi parlo di un bellissimo giallo hard boiled, noir letto a cavallo tra 2022/2023.

Innanzitutto vi avvisto che si tratta di una bella mole di pagine con carattere molto piccolo, ma i capitoli molto brevi facilitano un po’ la lettura.

Partiamo subito dalla trama:

Giovanni, agente di polizia di Torino, viene inviato in #Calabria per comandare i "Falchi", un reparto speciale creato per scovare e arrestare i latitanti nascosti nei loro rifugi, i Bunker. Dopo l'arresto di un pericoloso criminale, durante le operazioni #investigative al fine di trovare prove per farlo condannare conosce Laura, moglie del malavitoso, anche lei invischiata negli affari #illeciti del marito. Farla confessare sarebbe essenziale ma la donna dovrebbe pentirsi, e cambiare vita. Stanca di sentirsi #imprigionata in questa esistenza, fatta di omertà, menzogne e soprusi, solo con l'aiuto di Giovanni riuscirà a prendere una decisione. Tra i due nascerà un #amore impossibile, tanto romantico quanto rischioso.

Mi complimento con l’autore innanzitutto per lo stile narrativo “pulito e sincero”. Caneva ha descritto quasi perfettamente i meccanismi della polizia, del sistema giudiziario, del clan dei malavitosi. Sì ovviamente la storia è romanzata, ma il giusto, l’autore non ha avuto timore di esporsi e raccontare il #marcio vero che ci sta dietro a queste situazioni presenti non sono in Calabria ma praticamente in tutta Italia.

Lo stile narrativo ti cattura proprio, ci sono i pov in prima persona dei protagonisti principali : Giovanni e Laura.

“Controllo ancora una volta l’orologio. Sono solo le cinque e trenta ma la luce di queste mattine d’estate, qui al Sud, mi trae ancora in inganno. Dal finestrino dell’auto osservo il diffuso chiarore all’orizzonte, verso est, che preannuncia il sorgere dell’alba. Se facessi un lavoro normale, a quest’ora sarei comodamente nel mio letto. No, preferisco essere quello che sono: Giovanni Sala, vice #questore aggiunto della D.I.A. di Reggio Calabria. Mi piace pronunciare questa sigla nella mia mente. D.I.A.: Direzione Investigativa #Antimafia. Il pensiero di farne parte mi riempie di orgoglio. Mentre attraversiamo a tutta velocità la strada principale del paese ripasso mentalmente la missione che ci ha portati fuori dal commissariato all’alba. Siamo in un convoglio di altre tre vetture. Davanti due Jeep corazzate Land Rover Defender dell’Arma dei Carabinieri. Dietro la nostra, un’Alfa Romeo 159, della Polizia Stradale. Puntiamo a un casolare abbandonato alla periferia del paese. Oggi dobbiamo catturare un #boss della malavita, un #pericoloso super latitante, un tizio che dovrebbe essere in carcere da parecchio tempo, invece è ancora a piede libero. Ho un sonno tremendo. Il caffè lungo che ho buttato giù a colazione non ha fatto nessun effetto.“

Un libro dedicato a tutte le persone che lottano ogni giorno per far valere la #giustizia e il senso del #bene sul male, un libro che consiglio veramente ad occhi chiusi molto intenso e molto vero.

Caneva pur essendo un autore emergente ha una penna fluida e già impostata, accattivante, impossibile non empatizzare immediatamente con i personaggi e la storia. 4,75/5 ☕️☕️☕️☕️☕️

Recensione in collaborazione con autore ✍️ che ringrazio per l’invio della copia cartacea.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: