
☕️☕️☕️ RECENSIONE ☕️☕️☕️
Iris. La scelta di Linda Saldarini
Editore: Bookabook
Data di pubblicazione: 11 novembre 2022
Copertina flessibile: 288 pagine
Iris la scelta è un romanzo particolare, nel senso che non saprei esattamente definirne il genere. Non è narrativa contemporanea, non è Fantasy, non è romance… insomma è una miscela azzeccata di questi generi e forse anche altri.
Intanto veniamo alla trama così potete capire e addentrarvi subito nella storia:
Lucrezia vive a Milano, ha quasi ventisei anni e ci sono molte cose che non ricorda del suo passato. Da piccola è stata portata via da Iris, una nazione popolata dai Jinn, figure blu e alloggiate in piccole lampade, o almeno è così che vengono descritte: in realtà non sono blu, non vivono in piccole lampade e cambiano sembianza in base alla nazione che rappresentano. La Corea del Sud, infatti, rende Hermes, Aronne e Romeo dei bellissimi ragazzi dai tratti asiatici, il cui destino è misteriosamente legato a quello di Lucrezia, che scopre di essere metà Jinn e metà Janas, ovvero geni e stregoni sardi, che sembrano popolare non solo le sue regioni, ma il mondo che la circonda. Lucrezia, aiutata da Marius, l’animale guida albino che abita i suoi sogni, si troverà a fare i conti contemporaneamente con l’amore e una potente maledizione. Sarà pronta a sacrificare la sua felicità per Iris e il pianeta terra?
Iris è un regno fantastico nascosto agli occhi degli umani ma è destinato a collassare perché, nel mondo reale, gli esseri umani sono concentrati solo sulla frenesia della vita moderna senza prestare attenzione alla bellezza delle cose.
“…quella che doveva essere una convivenza idilliaca sembrò via via prendere la forma di una trama horror. Pochi mesi dopo iniziammo a litigare, ma quello che mi sconvolgeva di più era il fatto che non riuscivo a dormire in camera nostra. Sentivo come una specie di presenza negativa e avevo paura. Avevo iniziato a fare degli incubi, lui era sempre sul cornicione di un ponte e voleva buttarsi. Ogni notte mi svegliavo in pieno attacco d’ansia e madida di sudore, e quando riacquistavo conoscenza l’inferno sembrava continuare. Mi era anche capitato di vederlo fluttuare nell’aria nel sonno, e non aveva mai una bella espressione. Era come agonizzante e mi dava l’impressione di soffrire per non so quale dolore. Era impossibile, stavo diventando matta. Come poteva esserne in grado? Non volevo parlarne con nessuno, cosa avrei potuto dire? Non mi avrebbero creduta. Ci eravamo amati, ne ero sicura, ma ora cosa stava succedendo?”
L’unica soluzione per tornare alla normalità sembra essere che una prescelta si innamori di un essere umano…
La prospettiva dei due protagonisti (i capitoli hanno il POV) aiuta il lettore a comprendere appieno l’intera storia.
Ho apprezzato la trama coinvolgente e, la lettura, è scorrevole e ben dosata. Si crea nel lettore pathos ed empatia con i personaggi ben delineati dall’autrice.
Un libro che mi sento vivamente di consigliare anche per chi, come me, il genere fantasy non è nella zona di comfort.
4/5 ☕️☕️☕️☕️
Recensione in collaborazione con autrice ✍️ che ringrazio per l’invio della copia cartacea.